Un’affascinante immersione nella storia e nei sapori della pasta artigianale vi attende al Museo del Pastificio Fabbri. Situato nel cuore di Greve in Chianti, questo museo offre un’opportunità unica per conoscere da vicino la tradizione della produzione della pasta, simbolo della cucina italiana.
Un’esperienza coinvolgente e interattiva
Sabato 10 maggio 2025, il museo ospita una visita della durata di un’ora che mescola teoria e pratica, guidando i visitatori attraverso le varie fasi della produzione della pasta artigianale. Il percorso include:
- Laboratorio della pasta: dalla macinatura del grano alla realizzazione della pasta fresca con macchine storiche;
- Dimostrazione pratica sul processo di formazione del glutine;
- Approfondimento sulle differenze tra grani antichi e moderni;
- Confronto tra pasta industriale e pasta artigianale, per scoprire ciò che rende unica la produzione tradizionale;
- Visita alla produzione con l’utilizzo di macchine originali degli anni ’50;
- Esplorazione delle celle di essiccazione, fondamentali per ottenere una pasta di qualità superiore.
Un’esperta guida accompagnerà i visitatori, svelando curiosità e segreti legati alla pasta artigianale.
Orari e lingue disponibili
Per permettere a tutti di partecipare, la visita è organizzata in due turni:
- Ore 10:00 – Visita guidata in inglese
- Ore 11:00 – Visita guidata in italiano
Un omaggio speciale e l’opportunità di gustare la pasta Fabbri
Al termine della visita, ogni partecipante riceverà un piccolo omaggio come ricordo dell’esperienza. Inoltre, per chi desidera prolungare la visita con un’esperienza gastronomica, sono disponibili pranzi in ristoranti convenzionati che utilizzano da anni la pasta Fabbri per preparare piatti autentici e deliziosi.
Informazioni e costi
La visita ha un costo di 20€ a persona, mentre i bambini possono partecipare gratuitamente.
Un’occasione imperdibile per tutta la famiglia per scoprire l’arte della pasta artigianale e gustare la vera tradizione italiana, in un contesto incantevole come quello del Chianti.
Prenota ora la tua visita!
Per informazioni e prenotazioni: Email: info@chianticlassicomarathon.com
Telefono: +39 349 8025107