Skip to main content

Nel cuore del Chianti Classico, a San Casciano Val di Pesa, l’azienda vitivinicola Poggio Torselli si distingue per la sua tradizione e il suo impegno nella produzione di vini di alta qualità. La Tenuta si estende su 24 ettari vitati, suddivisi in 11 grandi appezzamenti storici, che si snodano in un armonioso saliscendi, un paesaggio unico che conferisce carattere ai suoi vini.

Il vitigno più rappresentativo della Tenuta è il Sangiovese, simbolo indiscusso del Chianti Classico, e Poggio Torselli ne è un autentico interprete. Oltre al Sangiovese, la Tenuta coltiva altre varietà pregiate, tra cui Cabernet SauvignonCabernet Franc e Merlot per le uve a bacca rossa, e ChardonnaySauvignon e Traminer Aromatico per quelle a bacca bianca. Queste varietà sono distribuite nei 11 appezzamenti storici, ognuno con caratteristiche uniche che contribuiscono alla produzione di vini distintivi e ricchi di personalità.

Un aspetto che rende ancora più speciale l’azienda è la sua partnership con la Chianti Classico Marathon. Gli atleti che parteciperanno all’evento avranno l’onore di indossare sulle loro maglie il prestigioso logo di Poggio Torselli, simbolo di qualità e tradizione vitivinicola. Una collaborazione che celebra il connubio tra il gusto autentico del Chianti e lo sport, unendo due eccellenze del territorio.

Con una filosofia che valorizza l’ambiente e la sostenibilità, Poggio Torselli è un esempio di come tradizione e innovazione possano camminare insieme. La visita alla Tenuta offre un’esperienza unica, tra panorami mozzafiato e degustazioni che permettono di scoprire l’anima di un territorio ricco di storia e passione.

Poggio Torselli non è solo un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo del Chianti, ma anche un partner ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica e immersiva nella tradizione e nell’eccellenza del Chianti Classico.

www.poggiotorselli.it